Dopo la fine di una relazione caratterizzata dal controllo, Privatdetektei Ryffel AG, incaricata da una donna preoccupata del Cantone di Berna, ha scoperto un dispositivo di sorveglianza nascosto nel suo appartamento, confermando il sospetto che il suo ex-partner l’avesse spiata.
Situazione iniziale:
Una donna del Cantone di Berna sospettava che il suo ex-partner, ossessionato dal controllo, continuasse a monitorarla anche dopo la fine della loro relazione. La sua conoscenza dettagliata della vita privata di lei, che non avrebbe dovuto avere, rafforzava i suoi timori.
Incarico a Privatdetektei Ryffel AG:
Per ottenere chiarezza e proteggere la sua privacy, la cliente ha contattato Privatdetektei Ryffel AG, richiedendo un’indagine professionale di controsorveglianza nel suo appartamento.
Processo di indagine e risultati:
Utilizzando un Nonlinear Junction Detector e altre tecnologie avanzate, gli esperti dell’agenzia investigativa hanno condotto una ricerca approfondita. Hanno scoperto un mini registratore audio nascosto con cura nell’area soggiorno della cliente. L’analisi del dispositivo ha rivelato che poteva registrare ma non trasmettere dati in modalità wireless. Ciò indicava che il colpevole doveva aver avuto accesso fisico all’appartamento per piazzare il dispositivo e ascoltare le registrazioni.
Azioni e conseguenze:
La scoperta del dispositivo di sorveglianza ha spinto la cliente a cambiare immediatamente le serrature della porta e a intraprendere azioni legali. Il dispositivo è stato messo in sicurezza e consegnato alla polizia come prova.
Conclusione e valutazione:
Questo caso mette in luce l’importanza della protezione della privacy e dimostra il ruolo fondamentale degli investigatori professionisti nella rilevazione e prevenzione della sorveglianza non autorizzata. Privatdetektei Ryffel AG ha contribuito in modo significativo alla protezione della sicurezza personale e della privacy della cliente con il suo lavoro accurato.
La risoluzione positiva di questo caso evidenzia i rischi potenziali derivanti dai dispositivi di sorveglianza e l’importanza di cercare aiuto esperto in caso di sospetto di monitoraggio.