Un rappresentante esterno che si era dato malato dopo essere stato confrontato con delle discrepanze nei suoi rapporti è stato osservato da Privatdetektei Ryffel AG. Le indagini hanno rivelato che l’impiegato lavorava in realtà per un’altra azienda, portando così al suo licenziamento immediato.
Situazione iniziale:
Un rappresentante esterno di un’azienda ha presentato un certificato medico immediatamente dopo una discussione sulle irregolarità nei suoi rapporti di lavoro. Il certificato, rilasciato da un medico generico distante e dall’aspetto dubbio, giustificava un mese di malattia senza ulteriori spiegazioni.
Incarico a un investigatore privato:
In queste circostanze, il datore di lavoro ha deciso di ingaggiare Privatdetektei Ryffel AG per sorvegliare l’impiegato. L’obiettivo della sorveglianza era verificare l’autenticità della malattia.
Processo e risultati delle indagini:
Già il primo giorno di osservazione, l’impiegato è stato visto guidare il veicolo aziendale verso varie aziende che appartenevano allo stesso settore del segmento di clienti del suo datore di lavoro. La sera, è stato osservato mentre ritirava campioni di prodotti da una di queste aziende. Un’indagine sotto copertura presso il nuovo datore di lavoro ha confermato che l’impiegato, dichiarato malato, stava in realtà lavorando per un’azienda concorrente.
Le conseguenze:
Le prove raccolte hanno permesso al datore di lavoro di licenziare immediatamente l’impiegato per inganno e abuso di fiducia.
Conclusioni e valutazione:
Privatdetektei Ryffel AG ha dimostrato la sua competenza nello smascherare in modo discreto le frodi sul lavoro e gli abusi sulle malattie. I metodi di indagine efficaci e la rapida raccolta delle prove hanno consentito all’azienda di agire con sicurezza legale.
Questo caso evidenzia l’importanza di indagini approfondite in caso di sospetti di abuso della malattia e sottolinea il valore del lavoro investigativo professionale nel mantenimento dell’integrità dei rapporti di lavoro.